Tematica Uccelli

Linaria cannabina Linnaeus, 1758

Linaria cannabina Linnaeus, 1758

foto 645
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Fringillidae Leach, 1820

Genere: LInaria Bechstein, 1802


itItaliano: Fanello eurasiatico

enEnglish: Common linnet

frFrançais: Linotte mélodieuse

deDeutsch: Bluthänfling

spEspañol: Pardillo común

Specie e sottospecie

Linaria cannabina ssp. cannabina Linnaeus, 1758 - Linaria cannabina ssp. mediterranea Tschusi, 1903 - Linaria cannabina ssp. harterti (Bannerman, 1913 - Linaria cannabina ssp. autochthona (Clancey, 1946 - Linaria cannabina ssp. meadewaldoi (Hartert, 1901 - Linaria cannabina ssp. bella (Brehm, 1845 - Linaria cannabina ssp. nana (Tschusi, 1901.

Descrizione

Normalmente raggiunge i 13 cm di lunghezza, ed il peso di circa 21 grammi. I colori vanno dal bruno del dorso al rosso vivo di fronte e petto (solo i maschi e non in cattività), dal grigio del disegno facciale al bianco della banda alare, oltre le remiganti nere. Ha un canto melodioso, distinto da diverse note metalliche. Come tutti gli uccelli granivori si nutre principalmente di semi, ma anche di insetti. In genere nidifica sui cespugli nei pressi di corsi d'acqua, deponendo 4-6 uova, per due covate annuali. l'incubazione delle uova dura 13 giorni, i piccoli già dopo 15 giorni sono pronti per l'involo, ma per il completo svezzamento di dovrà attendere ancora un paio di settimane.

Diffusione

È diffuso in quasi tutta Europa, Africa del nord ed in Asia minore. In genere preferisce gli spazi aperti, non di pianura. Molto utilizzato in allevamenti amatoriali, per l'ibridazione con il canarino (Serinus canaria) e con il cardinalino del Venezuela (Carduelis cucullata).

Sinonimi

Acanthis cannabina, Carduelis cannabina.


20365 Data: 28/09/2011
Emissione: Il Corno d'Africa
Stato: Togo
21255 Data: 20/03/2014
Emissione: Avifauna canora
Stato: Greece